top of page

 Febbraio 2022

Campagna di divulgazione, con l'obiettivo di commemorare il 43° anniversario della Strage di Ustica.

MANIFESTO PER LA MEMORIA - 
La strage di Ustica 

Hanging-PSD-Poster-Mockup-Design.jpg

LA STAMPA - campagna statica

IL POSTER

La spiegazione del visual 

LA STAMPA

Il manifesto è l'opera principale della campagna. La realizzazione di questo elaborato è stata studiata pensando ad un'atmosfera cupa e misteriosa, in un momento in cui la verità invece che venire a galla affondava sempre di più. Il visual rappresenta il DC-9, l'aereo di Itavia, simbolo della strege, nel momento appena prima che scomparve e nel momento in cui venne ritrovato. 

Spiegazione_poster.jpg
LA CARTOLINA

L'invito per il pubblico

La Cartolina, viene utilizzata come invito da distribuire alle persone, per attirarle a partecipare all cerimonia che si svolge ogni anno presso il museo dedicato alla strage di Ustica di Bologna, all'interno del quale si trova la ricostruzione del DC9, riassemblato con i pezzi ritrovati in mare. Sul retro della cartolina sono indicate tutte le informazioni necessarie su come raggiungere il luogo e tutte le date in cui sono fissati gli eventi e di che tipo.

IL WEB

IL WEB - campagna social

FACEBOOK

Presentazione del profilo Facebook

La campagna social sarà sviluppata attraverso una sola piattaforma: Facebook. Questo media permette l'interazione con un target di utenti più vario rispetto a quello di altri socizl, come Instagram o TikTok. Infatti il pubblico a cui vuole rivolgersi la campagna per la memoria della Strage di Ustica, interessa la fascia dei giovani studenti che devono conoscere certe tragedie del nostro Paese, ma anche agli adulti che già conoscono l'accaduto, perciò è necessario impedire che venga dimenticato. 

Tavola disegno 1_72x-20_edited.jpg
Tavola disegno 3_72x-20.jpg
bottom of page